News

Con i nuovi consorzi Ecoremat ed Ecotessili, il Sistema Ecolight apre ai rifiuti tessili e materassi

Di |2021-12-14T16:47:01+01:00Dicembre 14th, 2021|News|

Un passo in avanti nella tutela dell’ambiente e un contributo concreto al percorso di transizione ecologica del sistema Paese. Nell’ambito del Sistema Ecolight sono nati Ecoremat ed Ecotessili, due consorzi nazionali, promossi da Federdistribuzione e dalle sue imprese associate, dedicati rispettivamente  alla gestione di materassi e imbottiti dismessi e alla gestione dei rifiuti tessili. Il

Ecopolietilene dà vita al censimento dei rifiuti dei beni in PE in ambito urbano

Di |2021-12-14T12:49:10+01:00Novembre 22nd, 2021|News|

Il progetto sviluppato dal consorzio in collaborazione con la società piemontese STR ed Ecolight Servizi mira  a migliorare la qualità dei rifiuti raccolti nelle isole ecologiche comunali Incrementare il recupero dei beni in polietilene è possibile, partendo da una raccolta più puntuale dei rifiuti. Il progetto pilota “Censimento rifiuti beni in PE in ambito urbano”

Ecopolietilene certifica la prima filiera circolare per il recupero dei teli per la copertura delle serre

Di |2021-09-29T15:00:49+02:00Settembre 28th, 2021|News|

Nasce la prima filiera circolare per il recupero dei rifiuti di beni in polietilene che permette ai teli dismessi per la copertura dei vigneti di essere interamente recuperati e reinseriti nel ciclo di produzione di particolari film usati nelle costruzioni.  Il consorzio Ecopolietilene, insieme con il produttore Eiffel e il distributore Aniplast e con il

Ecopolietilene idoneo a operare anche per il TAR Lazio

Di |2021-07-30T12:09:53+02:00Luglio 30th, 2021|News|

Il consorzio Ecopolietilene è idoneo a operare anche per il TAR del Lazio. Con la sentenza 8985/2021 del 27 luglio 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale ha infatti appurato l’idoneità di Ecopolietilene al raggiungimento degli obiettivi minimi di riciclaggio, da parametrare al quantitativo dei beni immessi al consumo dai propri consorziati, riconoscendo altresì che il Sistema

Progetto pilota STR – Ecopolietilene: la metà dei rifiuti in plastica portati alle isole ecologiche è in polietilene

Di |2021-12-14T12:54:01+01:00Giugno 29th, 2021|News|

Quasi la metà dei rifiuti in plastica rigida che vengono conferiti alle isole ecologiche è rappresentato da beni in polietilene, un materiale altamente riciclabile e dal grande valore ambientale. È quanto emerge dal  progetto pilota “di identificazione di rifiuti di beni in polietilene in ambito urbano” che Ecopolietilene, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti

Sostenibilità ambientale, priorità per un italiano su due: acquisto prodotti green, ma anche gestione corretta dei rifiuti

Di |2021-12-14T12:54:16+01:00Giugno 1st, 2021|News|

Un tema non più rinviabile che è diventato priorità. Con la pandemia, l’attenzione all’ambiente è cresciuta esponenzialmente, salendo in cima ai temi che stanno più a cuore e che devono richiedere un impegno maggiore. Un italiano su due ne è convinto; e ha già messo in atto comportamenti sostenibili, contenendo gli sprechi e optando per

Violazioni ambientali e dei diritti umani: l’UE vuole rafforzare la responsabilità delle imprese

Di |2021-06-29T15:53:45+02:00Marzo 24th, 2021|News|

Rafforzare la responsabilità delle imprese: il Parlamento europeo ha aperto la strada a una nuova legge che renderebbe le imprese maggiormente responsabili non solamente di atti contro i diritti umani, ma anche di comportamenti contro l’ambiente. In una risoluzione di iniziativa legislativa, il Parlamento ha infatti chiesto l’adozione urgente di una legge UE per far

Recupero polietilene, non solo quantità: in Europa serve potenziare un riciclo di valore

Di |2021-06-29T15:53:45+02:00Marzo 12th, 2021|News|

Potenziare il riciclo e incentivare l‘utilizzo di materiali riciclati per raggiungere gli obiettivi europei e dare un concreto apporto al processo di economia circolare. L’indicazione arriva dallo studio che l’organizzazione dei riciclatori di materie plastiche europei Plastics Recyclers Europe - PRE ha pubblicato su produzione, utilizzo, raccolta e riciclo di polietilene ad alta densità (HDPE)

Economia circolare, dall’UE regole più stringenti sul consumo e riciclo

Di |2021-12-14T12:54:07+01:00Febbraio 15th, 2021|News|

Meno di 30 anni per arrivare a una piena economia circolare che abbia emissioni zero, sia sostenibile e priva di sostanze tossiche. Sono queste le indicazioni approvate dal Parlamento Europeo e trasmesse alla Commissione della presidente Ursula von der Leyen con le quali si chiedono obiettivi vincolanti per il 2030 sull'impronta ecologica dei materiali e

Torna in cima